Piano di sostenibilità 2021-2023

Le linee guida del Piano di Sostenibilità 2021-2023 definiscono la nostra strategia sui temi ESG per il prossimo triennio e indicano una serie di azioni e progetti che dovranno portare l’azienda ad integrare sempre di più la sostenibilità nelle strategie di business

Il Piano di Sostenibilità è un progetto dinamico ed in costante evoluzione che si sviluppa, in coerenza con il vigente Piano Industriale, su 6 asset:

STRATEGIA E GOVERNANCE

STRATEGIA E GOVERNANCE

L'asset Strategia e Governance prevede un set di azioni volte a impattare le strategie aziendali e il Sistema Normativo e Gestionale della Società al fine di integrare la sostenibilità.

Obiettivi:

1

Valutazione dei fornitori rispetto ai criteri ESG

2

Definire una strategia per le iniziative "a scopo sociale" e in particolare di "volontariato aziendale", valutando per ciascun anno gli SDGs su cui intervenire

3

Garantire il costante coinvolgimento e ascolto degli stakeholder

4

ESG Rating (previsto nel piano LTI 2023)

5

Incremento della formazione erogata nei confronti dei dipendenti del Gruppo ENAV su temi che contemplano aspetti connessi al D.Lgs. 231/01 e Codice Etico, Anti-Bribery e Anti-Corruption, Fraud e Whistleblowing

/redcorner.jpg
POLITICHE

POLITICHE

L'asset Politiche prevede un set di azioni volte ad adottare una serie di politiche tese a disciplinare specifiche tematiche ESG.

Obiettivi:

1

Monitoraggio degli standard in materia di salute e sicurezza sul lavoro anche attraverso il mantenimento della Certificazione ISO 45001:2018

2

Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione: Certificazione ISO 37001 (indicatore previsto nella politica di incentivazione a breve termine MBO 2021 per AD e DIRS)

3

Pubblicazione della «Media» policy

4

Elaborazione del regolamento su molestie e abusi sul luogo di lavoro

/blucorner_0.jpg
INNOVAZIONE TECNOLOGICA

INNOVAZIONE TECNOLOGICA

L'asset Innovazione Tecnologica prevede un set di progetti finalizzati a realizzare alcuni degli obiettivi strategici del Gruppo ENAV attraverso l'innovazione tecnologica.

Obiettivi:

1

Automazione avanzata delle maggiori torri di controllo attraverso una nuova piattaforma ATM di aeroporto (Electronic strip)

2

Sistema di ottimizzazione delle sequenze di avvicinamento (Arrival Manager – AMAN)

3

TOC-HAL: progetto di remotizzazione della diagnostica sugli apparati dei siti remoti che consente la centralizzazione del controllo e l’ottimizzazione dell’intervento dei manutentori

4

Realizzazione del progetto di automazione meteo (sostituzione delle attuali postazioni di osservazione meteo negli aeroporti maggiori con stazioni meteo dotate di sensoristica automatizzata)

5

Integrazione avvicinamenti (trasferimento degli avvicinamenti, APP, da alcuni aeroporti ai rispettivi centri di controllo di riferimento)

/graycorner_0.jpg
REPORTING E COMUNICAZIONE

REPORTING E COMUNICAZIONE

L'asset Reporting e Comunicazione prevede una serie di azioni volte a rafforzare il processo di rendicontazione non finanziaria attraverso la comunicazione interna ed esterna.

Obiettivi:

1

Piano di comunicazione interna sullo sviluppo della cultura di sostenibilità

2

Veicolare l'immagine di ENAV come player di riferimento di settore nella lotta al climate change (impatto zero) e nell’innovazione digitale sostenibile

/orangecorner.jpg
CULTURA AZIENDALE E PROGETTI DEDICATI

CULTURA AZIENDALE E PROGETTI DEDICATI

L'asset Cultura aziendale e Progetti dedicati prevede un set di azioni finalizzate a divulgare all'interno dell'organizzazione una cultura, sia individuale sia aziendale, orientata ai principi di sostenibilità.

Obiettivi:

1

Definizione del "Purpose" di ENAV

2

Sviluppare iniziative finalizzate a favorire l'inclusione di tutti i dipendenti, a prescindere da età, sesso, etnia, religione, orientamento sessuale e disabilità

3

Sviluppare ulteriormente la cultura della sostenibilità attraverso un maggior coinvolgimento delle strutture del Gruppo presenti sul territorio

4

Miglioramento della qualità della vita dei dipendenti attraverso iniziative mirate in ambito welfare

5

Avvicinare le donne alle professioni del core business con particolare riferimento alle attività di controllo del traffico aereo e di manutenzione attraverso una sensibilizzazione delle donne ai ruoli operativi

6

Nelle selezioni dall’esterno la % di donne destinate a ruoli operativi deve essere pari almeno al 25% (comply or explain)

7

Negli assessment interni finalizzati alla copertura di nuove posizioni in ambito operativo deve essere coinvolta una % di donne pari almeno al 20% (comply or explain)

8

Negli assessment interni finalizzati alla copertura di nuove posizioni in ambito corporate deve essere coinvolta una % di donne pari almeno al 50% (comply or explain)

9

Assessment sul diversity management, relativa gap analysis e action plan (indicatore previsto nella politica di incentivazione a breve termine MBO 2021 per AD e DIRS)

10

Incremento della formazione operativa (obiettivi che rientrano nei due ESG Sustainability Linked Term Loans, sottoscritti ad ottobre 2020)

/greencorner.jpg
CLIMATE CHANGE

CLIMATE CHANGE

L'asset Climate Change prevede un set di azioni finalizzate a contrastare il cambiamento climatico.

Obiettivi:

1

Raggiungimento della Carbon Neutrality del Gruppo attraverso la riduzione delle emissioni e l’acquisto di carbon credits per la parte non riducibile (previsto nel piano LTI ciclo 2020- 2022)

2

Abbattimento della energia elettromagnetica trasmessa attraverso una ottimizzazione sugli strumenti di navigazione

3

Ulteriore sviluppo del progetto “Plastic Free” finalizzato alla progressiva riduzione delle plastiche monouso da tutte le sedi aziendali

4

Ulteriore sviluppo del progetto di sostituzione della flotta auto aziendale con macchine elettriche/ibride/plug in

5

Assessment emissioni CO₂: ampliamento allo scope 3 (indicatore previsto nella politica di incentivazione a breve termine MBO 2021 per AD e DIRS)

6

Predisposizione del Science Based Target (indicatore previsto nella politica di incentivazione a breve termine MBO 2021 per AD e DIRS)

7

Realizzazione di progetti finalizzati all’efficienza energetica

Piano di Sostenibilità 2021/2023
/pinkcorner.jpg