la gestione dei rifiuti

Il Gruppo ENAV promuove politiche di gestione dei rifiuti che conciliano le esigenze di sviluppo economico e di creazione di valore, proprie delle attività di impresa, con le esigenze di rispetto e salvaguardia dell’ambiente come indicato nel Codice Etico di Gruppo

Per quanto ENAV sia un’azienda poco esposta dal punto di vista della gestione dei rifiuti, nella Policy Ambientale abbiamo voluto inserire anche un richiamo non solo alla garanzia del rispetto delle normative vigenti, ma anche al governo delle attività di smaltimento dei rifiuti attraverso la tracciabilità dell’intero processo, dando la massima attuazione possibile al criterio di prevenzione, riutilizzo, riciclo, recupero e smaltimento (SDG n.12) anche al fine di ridurre l’impatto ambientale sulle città e sulle comunità in cui operiamo (SDG n.11).

mobile image

Nel corso del 2020 è stato acquisito e messo in esercizio un applicativo software per la gestione dei rifiuti speciali (Prometeo Rifiuti) che consente non solo un puntuale tracciamento del ciclo dei rifiuti ma anche un supporto per un più efficiente processo di attuazione degli adempimenti normativi.

 

Nel 2021 è stato contrattualizzato uno specifico accordo quadro per le analisi chimiche dei rifiuti prodotti dalle attività svolte dalle società del Gruppo, nonché di acque e terreni.

 

È stata inoltre elaborata nel 2021 un’analisi ambientale sulle attività svolte dalle società del Gruppo che ha analizzato tutti i possibili impatti ambientali tra cui quelli legati alla produzione di rifiuti.

 

 

L’avvio del progetto “Plastic footprint reduction”, volto alla riduzione del consumo di plastica in Azienda, ha portato nel 2020 a una riduzione del consumo di plastica pari a 1,7 tonnellate e nel 2022 di 4,6 tonnellate.

Peso totale dei rifiuti pericolosi u.m. 2021 2020 2019
Smaltimento in discarica (codice D15 - deposito preliminare prima di una delle operazioni di smaltimento) t 1,65 1,17 4,43
Recupero (codice R13 - messa in riserva dei materiali per sottoporli ad una delle operazioni di recupero) t 69,27 54,47 92,16
Totale t 70,92 55,64 96,59
Peso totale dei rifiuti non-pericolosi u.m. 2021 2020 2019
Smaltimento in discarica (codice D15 - deposito preliminare prima di una delle operazioni di smaltimento) t 112,40   66,61 106,72
Recupero (codice R13 - messa in riserva dei materiali per sottoporli ad una delle operazioni di recupero) t 185,12 129,94 112,49
Totale t 297,52 196,55 219,21