Centro di eccellenza nazionale ed internazionale per la formazione e l’addestramento in ambito Air Traffic Management. La sua missione è progettare e realizzare soluzioni di apprendimento per lo sviluppo delle competenze tecniche e manageriali per la gestione del traffico aereo.
Il Training Centre di ENAV si trova a Forlì, al centro di un distretto della conoscenza aeronautica che ospita la Seconda Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna (Corsi di Ingegneria Aerospaziale e Ingegneria Meccanica), l'Istituto Tecnico Aeronautico Statale "Francesco Baracca" Scuole di volo e per manutentori aeronautici.
Il Training Centre offre ai propri partecipanti un ambiente dedicato all'apprendimento, con aule didattiche da 6 a 30 posti, una sala conferenze da 200 posti, simulatori e servizi di supporto.
Per le proprie attività di training ENAV si avvale di tecnologie di simulazione dedicate:
-
2 sale di simulazione radar (24 stazioni in 12 suites)
-
1 sala di simulazione procedurale (8 stazioni in 4 suites)
-
8 simulatori di torre 3D 270°
-
1 simulatore di volo certificato CRJ
- 7 stazioni di lavoro PTT (Part Task Trainer)
I sistemi di simulazione sono gestiti da personale tecnico dedicato e specializzato, in grado di garantire un'assistenza continuativa.
Gli scenari e le specifiche operative sono customizzabili in base agli obiettivi dei corsi, arrivando alla possibilità di costruire scenari aeroportuali e aree di servizio personalizzate.
Ulteriori facilities dedicate alla formazione e all’addestramento sono disponibili a Roma, mentre i progetti su misura possono essere realizzati presso il cliente, sulla base delle specifiche esigenze logistiche e organizzative. Presso l’aeroporto di Roma Fiumicino è inoltre disponibile un sistema di simulazione di ambiente TWR a 360°, mentre ogni centro di controllo radar dispone di sale di simulazione dedicate all’addestramento.
Il Training Centre opera secondo il Sistema di Gestione Qualità ISO 9001, è riconosciuta come Training Organization da ENAC ed è ICAO Trainair Plus Associate Member.
Il Training Centre opera secondo il Sistema di Gestione Qualità ISO 9001, è riconosciuta come Training Organization da ENAC ed è ICAO Trainair Plus Associate Member.
La progettazione e la gestione di tutto il processo di addestramento e formazione sono garantite da un team di controllori del traffico aereo, di esperti human factor, di esperti dei processi formativi e di personale tecnico dedicato.
Il Training Centre è organizzato in tre centri di competenza:
- Air Navigation Services Training: è il centro di competenza che assicura l’addestramento iniziale, di abilitazione e l’aggiornamento continuo del personale addetto ai servizi della navigazione aerea (controllori del traffico aereo, Operatori FIS, personale Meteorologo), garantendo la rispondenza degli istruttori, dei valutatori e dei contenuti dei Training Plan ai requisiti nazionali e internazionali, verificando l’efficacia delle attività formative in termini di raggiungimento dei risultati attesi.
- Human Performance: è un centro di competenza multidisciplinare ad alta qualificazione socio-tecnica che garantisce l’integrazione nei programmi tecnici della componente human factor con l’obiettivo di migliorare la capacità dei CTA di interagire con le tecnologie, le persone, le procedure e gli ambienti operativi. Ciò al fine di potenziare la capacità di reagire alla domanda di traffico assicurando gli standard di Safety e mantenendo elevate le performance.
- Metodologie e sistemi per la didattica: è un centro di competenza trasversale che fornisce un supporto di instructional design a istruttori e docenti, con l’obiettivo di ingegnerizzare e sviluppare i materiali didattici e le tecnologie di simulazione. La continua ricerca di metodologie, tecniche e strumenti per il miglioramento delle attività formative – in linea con le best practices in materia di formazione – contribuisce all’efficacia e alla qualità complessiva delle attività proposte dal Training Centre.