Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dei primi nove mesi del 2017
- Traffico di rotta e di terminale in crescita rispettivamente del 3,3% e del 2,5% in termini di unità di servizio rispetto al 30 settembre 2016
- Ricavi consolidati a 673 milioni di euro (+1,6% rispetto al 30 settembre 2016)
- EBITDA consolidato a 230,5 milioni di euro (+10,8% rispetto al 30 settembre2016)
- Utile netto consolidato a 89,6 milioni di euro (+ 27,3% rispetto al 30 settembre 2016)
Roma, 13 novembre 2017 – Il Consiglio di Amministrazione di ENAV S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Roberto Scaramella, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017.
I margini della Società sono in netta crescita a dimostrazione che il percorso di ottimizzazione dei processi e la focalizzazione sull’efficienza, delineati dal piano industriale, stanno dando i risultati attesi.
Tale risultato è stato conseguito nonostante la restrizione dello spazio aereo libico, la situazione di riassetto di Alitalia e i problemi operativi riscontrati da alcune altre compagnie aeree nel terzo trimestre.
Il positivo andamento del traffico di rotta, ed in particolare di sorvolo (velivoli che attraversano lo spazio aereo nazionale senza atterrare o decollare su aeroporti italiani) cresciuto del 5% in termini di unità di servizio, è attribuibile anche all’implementazione di progetti innovativi realizzati da ENAV, grazie ai quali le compagnie aeree possono risparmiare carburante e ridurre le emissioni di CO2 pianificando la traiettoria e garantendosi percorsi più brevi.
Il traffico internazionale, con partenza o arrivo su uno scalo italiano, ha registrato un aumento del 2,3% delle unità di servizio. Anche la componente del traffico nazionale, cioè aerei che decollano e atterrano sul territorio nazionale, è cresciuta del 2,4% in termini di unità di servizio per effetto dell’aumento dei voli nazionali che percorrono distanze più lunghe, come ad esempio, il nord Italia con il sud e le isole.
L’importo del balance è frutto del balance di rotta, sia di traffico che inflazione, positivo per un valore netto di 10 milioni di euro, e del balance di terminale, negativo per 13,8 milioni di euro. Quest’ultimo importo include l’impatto del balance di terza fascia, negativo per 11,2 milioni di euro, derivante dal maggiore traffico sviluppato nel periodo e dai minori costi sostenuti. In aggiunta all’importo netto di balance di rotta e del terminale pari a -3,8 milioni di euro, nei primi nove mesi dell’anno si è registrato un recupero di balance per 18,1 milioni di euro riferibile al riversamento in tariffa di parte dei balance rilevati in esercizi precedenti.
L’efficienza ha riguardato tutte le principali voci di costo tra cui quelle per l’acquisto di beni, i costi assicurativi, quelle per le prestazioni professionali ed i costi Eurocontrol.
L’utile netto consolidato al 30 settembre 2017 si attesta a 89,6 milioni di euro in aumento del 27,3% rispetto ai 70,4 milioni di euro dello stesso periodo del 2016.
Guidance 2017
La Società conferma la guidance per il 2017 che vede i ricavi netti consolidati in crescita low-single digit, un margine EBITDA intorno al 30% ed investimenti annui pari a 115-120 milioni di euro. La Società conferma di poter indicare un dividendo per il 2018, relativo all’esercizio 2017, in crescita del 4% rispetto a quello pagato nel 2017, in linea con la dividend policy approvata e comunicata al mercato.
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Loredana Bottiglieri, dichiara, ai sensi del comma 2 dell’art. 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.
Si informa che il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017 del Gruppo ENAV è a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società - via Salaria 716, Roma – sul sito internet istituzionale (www.enav.it), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “1info” (www.1info.it).