Air Traffic Flow Management (ATFM) https://www.enav.it/ it Simulazione e analisi delle performance https://www.enav.it/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/consultancy-change-management/simulazione-e-analisi-delle <span>Simulazione e analisi delle performance </span> <span><span lang="" about="/user/1" typeof="schema:Person" property="schema:name" datatype="">Admin</span></span> <span>Lun, 05/17/2021 - 11:11</span> <div class="service_product_enav__body"><p>Il servizio è basato sulla valutazione e l’analisi delle performance, realizzato a partire da elementi e dati che consentono una misurazione utile a evidenziare benefici e criticità di un nuovo scenario (What-if) rispetto allo scenario precedente o di riferimento (baseline) oggetto della modifica (es. layout di aeroporti, strutture dello spazio aereo, procedure operative o altri elementi del sistema ATM). Il servizio può essere svolto sia per singoli e specifici elementi di progetto che nell'ambito di più ampi programmi di sviluppo.</p> <p>Misurazione di indicatori di performance e variazione degli stessi in caso di cambiamenti (es. safety, ambiente, capacità, prevedibilità, flessibilità, puntualità, rapporto costi-benefici, ecc.). A seconda degli obiettivi dell'analisi e in funzione delle esigenze del cliente, è possibile effettuare stime previsionali di diversa tipologia:</p> <p> Analisi what-if per modifiche (dell’aeroporto o dello spazio aereo), di origine interna o esterna, finalizzata a conoscere e quindi a poter contenere eventuali impatti indesiderati connessi al cambiamento ovvero a individuare le modifiche che possano portare ad ottimizzare l'utilizzo delle infrastrutture e al miglioramento del business.</p> <p>Per quanto riguarda l'analisi attraverso la simulazione fast time (FTS), gli studi sono condotti con team multidisciplinari composti da controllori di volo, ingegneri, esperti di simulazione fast time, la presenza di molteplici competenze permette di definire e produrre report che includano una panoramica completa delle attività oggetto di analisi, ottimizzando il rapporto costi/benefici e fornendo al cliente un risultato affidabile e utilizzabile in differenti ambiti. L’esperienza maturata in Italia e all’estero, anche per scenari e progetti complessi e ad alta difficoltà (aeroporto e spazio aereo di Kuala Lumpur, Dubai, Hong Kong, ecc.) e l’uso di specifici sistemi di simulazione, consente ai nostri esperti di fornire output di estrema fruibilità (es. video in rendering 3D di una specifica situazione o problematica operativa).</p> </div> <div class="service_product_enav__abstract"><p>Il servizio è basato sulla valutazione e l’analisi delle performance, realizzato a partire da elementi e dati che consentono una misurazione utile a evidenziare benefici e criticità di un nuovo scenario (What-if) rispetto allo scenario precedente o di riferimento (base-line) oggetto della modifica (es. layout di aeroporti, strutture dello spazio aereo, procedure operative o altri elementi del sistema ATM). Il servizio può essere svolto sia per singoli e specifici elementi di progetto che nell'ambito di più ampi programmi di sviluppo.</p> </div> <div class="service_product_enav__immagine"> <div>Immagine</div> <div> <img loading="lazy" src="https://cdn-web.enav.it//content/2021-06/servizio-performance_1.jpg" width="1000" height="467" alt="" typeof="foaf:Image" /> </div> </div> <div class="service_product_enav__email-informazioni"> <div>Email Informazioni</div> <div> <div>sales@idsairnav.com</div> </div> </div> <div class="service_product_enav__famiglia"> <div>Famiglia</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/consultancy-change-management" hreflang="it">consultancy for change management</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/flight-procedure-design-validation" hreflang="it">Flight Procedure Design &amp; Validation</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-flow-management-atfm" hreflang="it">Air Traffic Flow Management (ATFM)</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__target"> <div>Target</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/aereoporti" hreflang="it">Aeroporti/compagnie Aeree</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/fornitori-navigazione" hreflang="it">Fornitori di Servizi di navigazione Aerea (Civili/Militari)</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/industrie" hreflang="it">Industrie</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/aviazione-civile" hreflang="it">Aviazione Civile</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/ricerca-sviluppo" hreflang="it">Ricerca e sviluppo</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__categoria-principale"> <div>Categoria Principale</div> <div>Servizio</div> </div> Mon, 17 May 2021 09:11:30 +0000 Admin 8699 at https://www.enav.it Valutazione Integrata di un Piano di Sviluppo https://www.enav.it/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/consultancy-change-management/valutazione-integrata-di-un-piano-di <span>Valutazione Integrata di un Piano di Sviluppo</span> <span><span lang="" about="/user/1" typeof="schema:Person" property="schema:name" datatype="">Admin</span></span> <span>Lun, 05/17/2021 - 11:09</span> <div class="service_product_enav__body"><p>Supportiamo il cliente nella predisposizione, valutazione e gestione di piani di sviluppo realizzati o da realizzare per raggiungere obiettivi di lungo breve e medio termine. Secondo il contesto specifico, il supporto alla valutazione integrata dei piani di sviluppo può contenere:</p> <ul> <li>analisi del mercato e della domanda (i.e. analisi dei dati storici, potenzialità di mercato del bacino di utenza, domanda attesa nel breve/medio/lungo periodo)</li> <li>servizi erogati o attesi (tra cui analisi della struttura di spazio aereo, del network, dei servizi ATS/FIS/ATM/ATFM/UTM, definizione obiettivi)</li> <li>analisi aeroportuale – servizi e missione (i.e. definizione della missione e analisi delle alternative, orientamento e dimensionamento RWY in funzione della flotta potenziale e ambiente locale)</li> <li>analisi economica e finanziaria (i.e. Value Management, stima costi/benefici per elementi chiave degli scenari, possibilità di finanziamento).</li> </ul> <p>Valutiamo la modifica (infrastrutturale, sistemica, dei servizi, della domanda, ecc.) e delle prestazioni del sistema a valle e durante il cambiamento (tra cui valutiamo le interferenze di potenziali ostacoli fissi/temporanei, nuove costruzioni e/o lavori infrastrutturali, variazioni del layout e dello scenario operativo), con individuazione di soluzioni avanzate per l’ottimale gestione della modifica (tra cui supporto alla redazione del Masterplan e/o dei piani di lavoro, definizione di misure di mitigazione del rischio, misure transitorie, gestione di contingenze, analisi delle variazioni di traffico attese, eventuale necessità di progettazione/modifica di procedure strumentali di volo, definizione di indicatori di prestazione).</p> <p>La disponibilità di un Team multidisciplinare, che coniuga competenze operative e tecniche, strategiche e orientate al business, è il valore aggiunto che ci consente di offrire un servizio del tutto unico. La vasta esperienza maturata nella fornitura di servizi, nella ricerca e  nello sviluppo, in progetti commerciali, in cooperazione con istituzioni e università - ci permette di mettere a disposizione ogni tipo di competenza possa essere utile al cliente:</p> <p>project manager certificati, tecnici e ingegneri CNS, controllori di traffico aereo, operatori FIS, personale AIM, meteorologi, esperti di safety/security/quality, topografi, progettisti di procedure di volo, esperti di simulazioni fast/real time, piloti, formatori tecnici ed operativi, esperti di human factor.</p> </div> <div class="service_product_enav__abstract"><p>Supportiamo il cliente nella predisposizione, valutazione e gestione di piani di sviluppo realizzati o da realizzare per traguardare obiettivi di lungo breve e medio termine.<br /> Secondo il contesto specifico, il supporto alla valutazione integrata dei piani di sviluppo può contenere:</p> </div> <div class="service_product_enav__immagine"> <div>Immagine</div> <div> <img loading="lazy" src="https://cdn-web.enav.it//content/2021-06/servizio-pianosviluppo_0.jpg" width="1000" height="467" alt="" typeof="foaf:Image" /> </div> </div> <div class="service_product_enav__email-informazioni"> <div>Email Informazioni</div> <div> <div>giorgio.croce@enav.it</div> </div> </div> <div class="service_product_enav__famiglia"> <div>Famiglia</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/consultancy-change-management" hreflang="it">consultancy for change management</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-management-atm-meteo-met" hreflang="it">Air Traffic Management (ATM) &amp; Meteo (MET)</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/flight-procedure-design-validation" hreflang="it">Flight Procedure Design &amp; Validation</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-flow-management-atfm" hreflang="it">Air Traffic Flow Management (ATFM)</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__target"> <div>Target</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/aereoporti" hreflang="it">Aeroporti/compagnie Aeree</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/fornitori-navigazione" hreflang="it">Fornitori di Servizi di navigazione Aerea (Civili/Militari)</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/industrie" hreflang="it">Industrie</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/aviazione-civile" hreflang="it">Aviazione Civile</a></div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/ricerca-sviluppo" hreflang="it">Ricerca e sviluppo</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__categoria-principale"> <div>Categoria Principale</div> <div>Servizio</div> </div> Mon, 17 May 2021 09:09:52 +0000 Admin 8698 at https://www.enav.it Airspace coordination https://www.enav.it/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-flow-management-atfm/airspace-coordination <span>Airspace coordination </span> <span><span lang="" about="/user/1" typeof="schema:Person" property="schema:name" datatype="">Admin</span></span> <span>Mar, 05/11/2021 - 14:40</span> <div class="service_product_enav__body"><p>Il tool Airspace Coordination fornisce un'interfaccia web in grado di supportare il processo di gestione dello spazio aereo e di fornire maggiore flessibilità ai cambiamenti in funzione delle esigenze degli utenti. Consente il coordinamento tra gli stakeholder e l'ottimizzazione dello spazio aereo per migliorare capacità e performance. Permette di creare prenotazioni di spazi aerei esistenti e nuovi spazi aerei temporanei. Supporta la valutazione delle richieste evidenziando sia conflitti tra le prenotazioni sia potenziali interferenze con altre strutture dello spazio aereo. Un workflow manager integrato (e configurabile) consente di inviare e ricevere i feedback da altri dipartimenti. Il tool supporta la fase di post-analisi tramite capacità di reporting automatica di dati storici. </p> <ul><li>Il tool consente agli utenti, interni o esterni, di creare una richiesta di prenotazione sia selezionando gli spazi aerei ufficiali disponibili sia inserendo nuovi spazi aerei temporanei</li> <li>Valutazione conflitti e impatti. Questa capacità è preposta alla valutazione dell’impatto di analisi geo-temporali tra la richiesta di prenotazione di spazio aereo e altre strutture (procedure di volo, aerovie e altri spazi aerei). Inoltre, il sistema fornisce agli utenti dei warning in caso di potenziali conflitti con altre prenotazioni che si sovrappongono sia nello spazio che nel tempo</li> <li>Il flusso di approvazione può essere configurato, in base alle esigenze del cliente e all'organizzazione. Ciò consente di definire gli step del flusso di lavoro per ogni ruolo, mantenendo traccia di feedback e osservazioni di altri uffici /reparti coinvolti</li> <li>Il tool offre agli utenti diverse modalità di visualizzazione, tra cui vista calendariale e timeline, e una mappa con controlli spazio-temporali per fornire la consapevolezza sulla stato dello spazio aereo e sui eventi schedulati (attivazione /disattivazione)</li> <li>Una volta approvata la prenotazione, questa viene inviata al dipartimento AIM per l'emissione del NOTAM. Lo strumento consente la pre-compilazione delle proposte di NOTAM e l’invio ai sistemi NOTAM per validazione e processamento</li> <li>Strumento di reportistica che fornisce una dashboard e la creazione di report in vari formati (pdf, csv, excel)</li> </ul><p><br /> Il sistema è in grado di fornire miglioramenti tangibili in termini di efficienza operativa e flessibilità dello spazio aereo e in termini di situational awareness tramite visualizzazione con diverse modalità di rappresentazione di eventi di attivazione /disattivazione. Consente di di gestire il processo di prenotazione dello spazio aereo tramite una interfaccia user-friendly. Migliora la diffusione delle informazioni tramite pre-condivisione di proposte NOTAM da condividere con l'ufficio NOTAM. Lo strumento è naturalmente integrato con altre applicazioni IDS AirNav (AIM Portal, CRONOS, PLX).<br />  </p> </div> <div class="service_product_enav__abstract"><p>Il tool fornisce un'interfaccia web in grado di supportare il processo di gestione dello spazio aereo e di fornire maggiore flessibilità ai cambiamenti in funzione delle esigenze degli utenti dello spazio aereo. Consente il coordinamento tra gli stakeholders e l'ottimizzazione dello spazio aereo per migliorare capacità e performance. Permette di creare prenotazioni di spazi aerei esistenti e nuovi spazi aerei temporanei. Supporta la valutazione delle richieste evidenziando sia conflitti tra le prenotazioni si potenziali interferenze con altre strutture dello spazio aereo. Un workflow manager integrato (e configurabile) consente di inviare e ricevere i feedback da altri dipartimenti. Il tool supporta la fase di post-analisi tramite capacità di reporting automatica di dati storici. <br />  </p> </div> <div class="service_product_enav__immagine"> <div>Immagine</div> <div> <img loading="lazy" src="https://cdn-web.enav.it//content/2021-06/air.jpg" width="1000" height="467" alt="" typeof="foaf:Image" /> </div> </div> <div class="service_product_enav__email-informazioni"> <div>Email Informazioni</div> <div> <div>sales@idsairnav.com</div> <div>enav-notifiche@softfobia.com</div> </div> </div> <div class="service_product_enav__famiglia"> <div>Famiglia</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-flow-management-atfm" hreflang="it">Air Traffic Flow Management (ATFM)</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__target"> <div>Target</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/fornitori-navigazione" hreflang="it">Fornitori di Servizi di navigazione Aerea (Civili/Militari)</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__categoria-principale"> <div>Categoria Principale</div> <div>Prodotto</div> </div> Tue, 11 May 2021 12:40:55 +0000 Admin 7783 at https://www.enav.it ATFM/ASM Suite https://www.enav.it/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-flow-management-atfm/atfmasm-suite <span>ATFM/ASM Suite</span> <span><span lang="" about="/user/1" typeof="schema:Person" property="schema:name" datatype="">Admin</span></span> <span>Mar, 05/11/2021 - 14:39</span> <div class="service_product_enav__abstract"><p>Strumento web-based per la gestione di funzioni avanzate di analisi dei flussi di traffico </p> </div> <div class="service_product_enav__immagine"> <div>Immagine</div> <div> <img loading="lazy" src="https://cdn-web.enav.it//content/2021-06/ATFM_FI_2.jpg" width="445" height="208" alt="" typeof="foaf:Image" /> </div> </div> <div class="service_product_enav__url-esterno"> <div>Url Esterno</div> <div><a href="https://www.idsairnav.com/main-areas/atm/air-traffic-management/atfm-suite/">https://www.idsairnav.com/main-areas/atm/air-traffic-management/atfm-suite/</a></div> </div> <div class="service_product_enav__email-informazioni"> <div>Email Informazioni</div> <div> <div>sales@idsairnav.com</div> <div>enav-notifiche@softfobia.com</div> </div> </div> <div class="service_product_enav__famiglia"> <div>Famiglia</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-flow-management-atfm" hreflang="it">Air Traffic Flow Management (ATFM)</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__target"> <div>Target</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/fornitori-navigazione" hreflang="it">Fornitori di Servizi di navigazione Aerea (Civili/Militari)</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__categoria-principale"> <div>Categoria Principale</div> <div>Prodotto</div> </div> Tue, 11 May 2021 12:39:53 +0000 Admin 7782 at https://www.enav.it Traffic Complexity Tool (TCT) https://www.enav.it/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-flow-management-atfm/traffic-complexity-tool-tct <span>Traffic Complexity Tool (TCT)</span> <span><span lang="" about="/user/1" typeof="schema:Person" property="schema:name" datatype="">Admin</span></span> <span>Mar, 05/11/2021 - 14:39</span> <div class="service_product_enav__body"><p>Il Traffic Complexity Tool è un sistema di supporto alle decisioni in grado di suggerire le configurazioni di settore ottimali al fine di incrementare la capacità dello spazio aereo e l'efficienza operativa. Il Traffic Complexity Tool semplifica le attività del personale operativo relative all’analisi e alla gestione delle risorse all’interno dello spazio aereo di competenza. Il sistema scambia informazioni eterogenee con diversi sistemi (dati di volo, informazioni su turni e disponibilità personale, eventi meteorologici e prenotazioni spazio aereo) per fornire agli operatori uno scenario coerente e aggiornato relativo allo spazio aereo di competenza. Tramite simulazioni what-if, consente di identificare rapidamente soluzioni in caso di situazioni di imbalance o per valutare l'impatto di nuovi vincoli di environment. Il sistema mette a disposizione dell’operatore capacità di recording e playback per attività di post-analysis e per scopi di addestramento e demo. </p> <p>Il Traffic Complexity Tool supporta operatori e manager nella esecuzione di analisi rapide ed efficaci durante i turni di lavoro. Lo strumento esegue il monitoraggio del traffico rispetto alla capacità disponibile ed esegue analisi what-if, mostrando l’impatto operativo delle misure oggetto di what-if. Gli operatori mantengono sempre l'attenzione e la piena consapevolezza sugli elementi chiave evitando di intraprendere azioni time-consuming.</p> <p>Le funzionalità principali sono:</p> <ul><li>monitoraggio del traffico: il sistema calcola la domanda di traffico per qualsiasi configurazione di settore disponibile e fornisce grafici sulle configurazioni attive e disponibili. Ciò consente al personale ACC di determinare lo schedule di configurazione ottimale. Il personale FMP viene avvertito in caso di riduzione di capacità e può determinare se una misura di capacità è sufficiente, o se in ultima istanza è necessaria una misura STAM/Regulation.</li> <li>Traffic Complexity: viene calcolata per valutare il peso sul carico di lavoro dei controllori in termini di numero di interazioni di volo (orizzontale, verticale, velocità) insieme al calcolo dei traffic count (entry e occupancy).</li> <li>Rilevamento degli intruder il cui volo non è previsto all'interno di un settore in base all'ultimo piano di volo valido. Ciò fornisce al personale FMP informazioni chiare e rapide sulla situazione reale rispetto ai piani concordati. Il rilevamento preventivo degli intruder consente al personale FMP di coordinarsi rapidamente con il personale ACC.</li> <li>La capacità di configurazione dei settori supporta gli operatori di ACC nell’applicazione manuale delle stesse, nel probing di configurazioni specifiche e nella creazione di nuove. Inoltre, il tool offre al personale ACC una serie di soluzioni che tengono conto della disponibilità del personale e del traffico previsto.</li> <li>Le analisi di what-if del traffico vengono eseguite per suggerire azioni sui voli, eventualmente combinate con misure di capacità.</li> <li>L'analisi dell'impatto di eventi come prenotazioni di spazio aereo, eventi meteo significativi e assegnazione del personale, consente agli utenti di valutare eventuali settori, flussi di traffico o singoli voli potenzialmente impattati.</li> <li>La modalità replay può essere utilizzata per riprodurre situazioni passate per scopi di addestramento o per indagini storiche su scenari passati.</li> </ul><p>Il tool si interfaccia ai sistemi del Network Manager Eurocontrol tramite interfaccia B2B. L’interfaccia con il tool LARA consente inoltre di valutare in via preliminare l'impatto degli eventi FUA e di coordinarsi con l'ufficio ASM. Le interfacce principali includono anche i sistemi FDP locali per i voli attivi, il sistema NOTAM per sigmet/NOTAM e il sistema di turnazione per recuperare lo schema di assegnazione del personale.</p> <p>Il Traffic Complexity Tool aiuta i nostri clienti a rendere più efficace il loro lavoro quotidiano. Lavorare su task a breve termine richiede dati rapidi e accurati per supportare al meglio il processo decisionale. Il tool migliora le attività quotidiane dell'operatore consentendo di ottimizzare l’effort e di intervenire al momento giusto.<br /> Il tool consente agli operatori di migliorare l'identificazione della configurazione ottimale dei settori al fine di evitare azioni non necessarie sul traffico. La rilevazione preventiva di traffico non previsto consente di agire prontamente anche in coordinamento con gli ACC adiacenti. Infine, il tool aumenta la modalità di gestione in sicurezza del traffico in eccesso migliorando così il coordinamento con il Network Manager.</p> </div> <div class="service_product_enav__abstract"><p>Sistema di supporto alle decisioni in grado di suggerire le configurazioni di settore ottimali al fine di incrementare la capacità dello spazio aereo e l'efficienza operativa.</p> </div> <div class="service_product_enav__immagine"> <div>Immagine</div> <div> <img loading="lazy" src="https://cdn-web.enav.it//content/2021-06/tct.jpg" width="1000" height="467" alt="" typeof="foaf:Image" /> </div> </div> <div class="service_product_enav__email-informazioni"> <div>Email Informazioni</div> <div> <div>sales@idsairnav.com</div> <div>enav-notifiche@softfobia.com</div> </div> </div> <div class="service_product_enav__famiglia"> <div>Famiglia</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/air-traffic-flow-management-atfm" hreflang="it">Air Traffic Flow Management (ATFM)</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__target"> <div>Target</div> <div> <div><a href="/cosa-facciamo/soluzioni-mercati/fornitori-navigazione" hreflang="it">Fornitori di Servizi di navigazione Aerea (Civili/Militari)</a></div> </div> </div> <div class="service_product_enav__categoria-principale"> <div>Categoria Principale</div> <div>Prodotto</div> </div> Tue, 11 May 2021 12:39:02 +0000 Admin 7779 at https://www.enav.it