ENAV svolge un'attività continua di controllo delle radioassistenze nazionali (Radar, VOR, DME, VDF, ILS ecc.). Tali apparati utilizzano segnali elettromagnetici che forniscono al pilota, su apposite strumentazioni di bordo, informazioni circa la posizione del proprio volo sul piano orizzontale o verticale. La continua verifica dell’accuratezza dei segnali radioelettrici permette agli operatori del trasporto aereo di volare in massima sicurezza.
L’attività è svolta tramite una flotta di aeromobili Piaggio Aero P180 Avanti II, di proprietà ENAV, che effettuano una media di 1800 ore di volo l'anno. Questi velivoli, appositamente allestiti, consentono di eseguire controlli in volo senza necessità di apparecchiature installate a terra ottenendo risultati in tempo reale e sempre in linea con le normative internazionali.
Il settore ENAV Radiomisure è attivo anche nell'ambito della ricerca; è stato infatti allestito all'interno di uno degli aeromobili della flotta un laboratorio tecnologicamente all'avanguardia in cui si effettuano test per la sperimentazione e validazione di nuovi progetti ATM.
L’attività è svolta tramite una flotta di aeromobili Piaggio Aero P180 Avanti II, di proprietà ENAV, che effettuano una media di 1800 ore di volo l'anno. Questi velivoli, appositamente allestiti, consentono di eseguire controlli in volo senza necessità di apparecchiature installate a terra ottenendo risultati in tempo reale e sempre in linea con le normative internazionali.
Il settore ENAV Radiomisure è attivo anche nell'ambito della ricerca; è stato infatti allestito all'interno di uno degli aeromobili della flotta un laboratorio tecnologicamente all'avanguardia in cui si effettuano test per la sperimentazione e validazione di nuovi progetti ATM.
LA NOSTRA FLOTTA
ENAV può contare su una flotta nuovissima formata da 4 velivoli Piaggio P180 AVANTI II dedicati esclusivamente alle attività di controlli in volo. Questo tipo di velivolo, con le sue prestazioni superiori e il suo sistema di controllo in volo, è in grado di fornire dati con efficienza e precisione in termini di prestazioni generali, il P180 è il turboelica più veloce prodotto attualmente, con una velocità massima di 402 nodi, altitudine massima certificata di 41.000 piedi e un’autonomia di oltre 1.500 miglia nautiche. Pilotata professionalmente dal nostro equipaggio, la combinazione velivolo/sistema di controllo in volo ci dà un vantaggio sulla concorrenza, con maggiore efficienza, emissioni ridotte e massima precisione nei risultati del controllo in volo.
I NOSTRI SISTEMI DI CONTROLLO IN VOLO
Il sistema di controllo in volo installato a bordo di ogni velivolo, composti da una Consolle UNIFIS 3000 della NSM e ricevitori e antenne necessari è un sistema all’avanguardia che usa le più moderne tecnologie disponibili per ottenere la massima accuratezza nelle misurazioni.