La normativa del Cielo unico europeo (Single European Sky) richiede l’istituzione di "Blocchi Funzionali di Spazio Aereo" (FABs) da parte degli Stati Membri dell'Unione Europea. Il FAB (Functional Air Block) è una porzione regionale di spazio aereo (che coinvolge più Stati Membri dell’Unione Europea), all’interno della quale i flussi di traffico vengono gestiti in maniera virtualmente indipendente dai confini nazionali. Le attività operative in un FAB vengono infatti condotte seguendo requisiti operativi e tecnici tesi ad armonizzare e uniformare la gestione del traffico aereo, contenendone i costi, aumentando la capacità operativa e allo stesso tempo riducendo l'impatto ambientale delle operazioni.
Per ciò che riguarda l’Italia ed ENAV in particolare, nel 2014 è entrato in vigore il trattato internazionale che prevede l’istituzione del FAB BLUE MED (composto dagli Stati Membri di Cipro, Grecia, Italia e Malta) in ottemperanza alla legislazione del Cielo unico europeo.
Per ciò che riguarda l’Italia ed ENAV in particolare, nel 2014 è entrato in vigore il trattato internazionale che prevede l’istituzione del FAB BLUE MED (composto dagli Stati Membri di Cipro, Grecia, Italia e Malta) in ottemperanza alla legislazione del Cielo unico europeo.