Il gruppo A6 è l’alleanza dei principali Air Navigation Service Provider (ANSP) europei che si è costituita per indirizzare il processo di modernizzazione del network ATM europeo in linea con gli obiettivi di SESAR e a beneficio degli utenti dello spazio aereo. Il suo principale compito è di creare sinergie tra gli ANSPs membri della SESAR JU per massimizzare i benefici del network e dei clienti stessi e fornire altresì un indirizzo a livello europeo in ambito tecnologico e strategico ritenuti fondamentali.
I partner dell’Alleanza A6 - uniti da un Memorandum of Cooperation - sono membri a pieno titolo della SESAR JU e ad essi è riconosciuto un ruolo di primaria importanza nel rappresentare gli interessi dell’Industria ATM e nell’implementazione di tecnologie e concetti definiti in ambito SESAR.
Il primo Memorandum of Cooperation del 2011 sottoscritto dai membri fondatori dell’A6 Alliance (DSNA/Francia, DFS/Germania, ENAV, ENAIRE/Spagna, NATS/UK nonché il Consorzio Noracon formato da Austria, Estonia, Finlandia, Irlanda, Norvegia e Svezia) è stato ampliato per estendere il Programma SESAR anche alla COOPANS Alliance (Austria, Croazia, Danimarca, Irlanda e Svezia) e al B4 Consortium (Repubblica Ceca, Lithuania, Polonia e Slovacchia). Successivamente, anche il Service Provider polacco PANSA è diventato Full Member degli A6 e nel 2017. L’Alleanza ha ulteriormente ampliato la il cooperazione all’ANSP svizzero Skyguide, il quale entra a far parte dell’Alleanza attraverso un Consorzio con DSNA.
L’A6 Alliance partecipa con i propri membri alla SESAR Deployment Alliance, (SDA AISBL), la legal entity di diritto belga per la gestione delle attività del Deployment Manager costituitasi il primo gennaio 2018, in sostituzione del Consorzio selezionato nel 2014 dal Commissione europea e di cui gli A6 sono stati membri fondatori. A tal proposito, l’alleanza ha firmato nel 2017 un accordo di cooperazione con i nuovi membri della SDA, HungaroControl e Romatsa, per coordinare la loro partecipazione alle attività del DM nella compagine degli ANSP.
Nel 2018 ENAV ha confermato e rafforzato il suo impegno nel supportare l’obiettivo dell’Alleanza A6 di contribuire proattivamente al processo di modernizzazione dell'ATM europeo attraverso la nomina di Roberta Neri, Amministratore delegato di ENAV, quale presidente dell'Alleanza A6.
Grazie alla solida relazione tra i partner, aperta al confronto e indirizzata alla ricerca di soluzioni comuni che siano a beneficio dell’intero network, l’Alleanza A6 è riuscita a rafforzare la propria posizione e a rappresentare una voce influente nel panorama ATM, consolidando le relazioni con gli altri attori di settore e con la Commissione europea.